Rubinetteria di Milano provincia con produzione artigianale propria e linee di prodotto complete di tutti i coordinati d’arredo, con articoli tendenzialmente dalle forme semplici ed essenziali, pratici, con alti standard di qualità garantiti.
Tra i coordinati d’arredo forniamo anche il passo rapido, le saracinesche antibloccaggio ed una gamma di rubinetti d’arresto per ogni serie che viene prodotta e messa in vendita
oltre a restistenti colonne doccia, moderne, comode, funziomali e pratiche doccette, unitamente a tutta una serie di accessori a completamento quali ad esempio i braccio doccia sempre in abbinato a validi esemplari di aste doccia.
Con AL-BA Rubinetterie si entra in contatto con un’impresa gestita a carattere familiare che presta attenzione ai rapporti interpersonali, che si focalizza sulle necessità proprie di ogni cliente, capace anche di analizzare e rispondere puntualmente alle singole esigenze con la massima flessibilità, come da oltre 30 anni siamo abituati a fare.
L’attività dell’Azienda da sempre ubicata in provincia di Milano oltre ad essere da sempre concentrata nel seguire le esigenze dimostrate dalla clientela della Lombardia, pone un’elevata attenzione alle tendenze del momento, soprattutto nella realizzazione di linee di prodotto dai Rubinetti innovativi.
Tra le realizzazioni di siti web del settore, con le presenti pagine si è voluto sviluppare una serie di risorse utili per il lettore dall’approccio semplice ed intuitivo, dove trovare temi di approfondimento per ogni sezione che viene descritta anche con le immagini più significative delle linee di prodotto proposte in vendita.
I rubinetti e chi li produce esistono da tantissimi anni, la loro invenzione si è rivelata da subito molto utile, infatti con il sorgere delle prime città, fu indispensabile incominciare a regolare il flusso dell'acqua, cosi da evitare lo spreco di questo prezioso elemento vitale.
I primi modelli rudimentali, risalgono addirittura ai tempi degli antichi romani, in quanto sono stati trovati alcuni esemplari risalenti a quell'epoca, se guardiamo invece a tempi più moderni, allora le Rubinetterie di oggi, quelle storiche che si trovano ancora a Milano provincia, sappiamo con certezza che si ispirano al rubinetto a vite di Thomas Grill che lo inventò ai primi dell’Ottocento, fu proprio da allora che incominciarono a nascere dei veri e propri maestri del settore, che hanno tramandato le loro tecniche fino a farle arrivare ai giorni nostri, dove si possono riscontrare addirittura miscelatori da bagno dei più sofisticati, per citarne alcuni.
Pensandoci bene allora, come funziona un rubinetto? Come viene prodotto? Intanto possiamo subito dire che le Rubinetterie Italiane, sono al terzo posto mondiale per quanto riguarda la produzione e l’esportazione di rubinetti e miscelatori da cucina, piuttosto che di tutti gli accessori ad essi connessi.
I professionisti che li producono e li perfezionano, oggi sono aiutati da sofisticati macchinari, rispetto ad un tempo, utili ad accorciare così i tempi di lavorazione che rendono comunque di qualità un buon prodotto, sia per i materiali utilizzati che per il design, tra i quali, sicuramente il più apprezzato è il made in Italy che si distingue dagli altri, basti pensare per esempio ad un qualsiasi miscelatore doccia disponibile in commercio, rigorosamente di nostra fabbricazione.