Rubinetto Doccia: produzione made in Italy con tutti i coordinati per l’arredo
I rubinetti per la doccia o comunque le docce in generale, svolgono un’importante funzione all’interno della nostra vita, infatti possono essere considerati dei dei nostri “alleati” che oltre ad aiutarci durante le consuete attività di pulizia, ci rinfrescano la giornata quando fa caldo ci riscaldano quando fa freddo e magari ci calmano e rilassano quando veniamo da una giornata di lavoro o da un allenamento.
Questo ci fa capire quanto è importante un acquisto oculato per un buon impianto che può aumentare notevolmente il comfort della nostra doccia. Se siete giunti fino a quì, significa che stai cercando una nuova fornitura, allora di seguito puoi trovare alcune informazioni in merito.
Prima di scegliere il rubinetto da doccia adatto è necessario farsi qualche domanda e capire quale sia quello desiderato, considerando anche il budget e le dimensioni del bagno che sono caratteristiche fondamentali per effettuare l’acquisto migliore che ci possa far sentire soddisfatti.
Gli elementi di fissaggio delle docce si distinguono precisamente in cinque categorie generali, alcuni modelli hanno in sé addirittura la possibilità di scegliere quale tipo di spruzzo si desidera e in che intensità deve uscire il getto. Ecco i modelli più importanti:
- Doccia a getto singolo a testa
Sono i rubinetti più familiari che si conoscano con gli ugelli regolabili che hanno sciacquato il nostro corpo per decenni. Solitamente gli ugelli sono quattro o più e distribuiscono in modo omogeneo il getto sul nostro corpo, la leva cambia l’intensità del flusso e la temperatura dell’acqua.
- Getto a Pioggia
Come dice lo stesso termine, questi rubinetti presentano una testa piana con tanti piccoli fori che simulano appunto il cadere della pioggia.
- Soffioni doppi e multipli
Presentano più di un soffione controllato da un singolo insieme di leve (o maniglie). Una configurazione tipica è un soffione fisso, sulla parete accoppiato con una controparte palmare. In alcuni casi, una valvola deviatrice permette all’utente di operare sia come doccetta o con entrambi simultaneamente.
- Docce portatili
Questo tipo di rubinetti da doccia sono composti da un singolo spruzzatore in testa e attaccati con un tubo flessibile che serve per raggiungere ogni parte del corpo, compresa la testa, in modo da poter sciacquare anche le zone più anatomicamente difficili. Questa tipologia è largamente utilizzata da molte persone che hanno una mobilità particolarmente limitata e da colore che possono rimanere solamente in posizione seduta. Un altro motivo di acquisto potrebbe essere dovuto al fatto che magari non si ha un box doccia e quindi si vuole trasformare la vasca in una doccia a tendina contemporaneamente.
- Spray per il corpo
Hanno più teste spray integrate nella parete della doccia. Le teste stesse sono degli ugelli compatti, o così piatte che sembrano addirittura integrate alla superficie della parete. Le configurazioni possibili sono limitate soltanto dalla personale immaginazione e potranno essere acquistati una varietà di modelli prestabiliti a prezzi che variano molto.
RICHIEDI DIRETTAMENTE AI NOSTRI ESPERTI IL TUO RUBINETTO DA DOCCIA: INSERISCI I DATI NEL MODULO E VERRAI RICONTATTATO